Certificazioni Google Ads (ex AdWords)
Cosa sono le Certificazioni Google AdWords?
Per ottenere le certificazioni AdWords è necessario sostenere gli esami di certificazione che verificano la conoscenza dell'utilizzo e della gestione della piattaforma pay per click di Google. Le certificazioni Adwords comprendono la gestione di campagne pubblicitarie su tutto il network di Google: Rete di Ricerca, Rete Display, Pubblicità Mobile, Video Advertising su siti terzi e su Youtube e Google Shopping.
Cosa sono le certificazioni Google AdWords?
La certificazione Google AdWords è un'attestazione professionale rilasciata da Google agli utenti che, superati gli esami, hanno dimostrano di avere competenze base ed avanzate sull'utilizzo e la gestione della piattaforma AdWords.
Per diventare un professionista certificato occorre superare due esami di certificazione, l'esame sui Principi Base di AdWords ed uno tra i seguenti: Pubblicità associata alla ricerca, Pubblicità display, Pubblicità per il mobile, Pubblicità Video e Google Shopping.
La conoscenza degli strumenti di pay per click, delle best practice della pubblicità online e l'esperienza pratica nella gestione dei diversi tipi di campagne AdWords, sono essenziali per superare gli esami. Per questo motivo è necessario combinare alla preparazione pratica lo studio e l'approfondimento dei concetti base ed avanzati.
Come si ottengono le certificazioni Google AdWords
Gli esami di certificazione sono gratuiti e hanno validità di un anno. Per poterli sostenere è necessario iscriversi al portale Partners ed accedere alla sezione esami.
Per i primi tre esami (Principi Base, Pubblicità Avanzata di Ricerca, Pubblicità su Rete Display) si hanno a disposizione due ore, mentre per gli altri 90 minuti. Per superare gli esami si deve rispondere correttamente all’80% delle domande.
Qualora non si riesca a passare il test, sarà possibile sostenerlo nuovamente dopo sette giorni, sempre senza costi.
Quali sono i vantaggi di conseguire le certificazioni?
- Si può menzionare la certificazione nel CV, nei biglietti da visita, nel profilo LinkedIn e in altri profili social per presentarsi come un professionista certificato
- Con le certificazioni AdWords si è riconosciuti da Google come esperti della pubblicità online. Segnalarlo ai potenziali clienti può agevolare le transazioni commerciali, perché la propria esperienza certificata rende più disponibile il cliente ad affidare ad un professionista la gestione delle campagne