Cosa significa mobile-friendly?
Sito mobile-friendly: cosa significa?
- Evitando di utilizzare software problematici (ad esempio Flash);
- Facendo in modo che il testo sia leggibile anche senza zoom;
- Adattando i contenuti alla schermata mobile così da evitare di dover scorrere o zoomare per visualizzarli;
- Posizionando i link alla giusta distanza tra loro in modo che l'utente possa cliccare quello giusto.
Da Aprile 2015 Google penalizza nella visualizzazione dei risultati di ricerca tutti i siti che non sono ottimizzati per i dispositivi mobili, sia smartphone sia tablet, cosa significa l'etichetta mobile-friendly e come si ottiene? Scopriamo di più.
Un sito mobile-friendly è un sito ottimizzato per i dispositivi mobili, si tratta di un parametro molto importante perché incide sia sull'indicizzazione del sito sia sulla visibilità, infatti, da Aprile 2015 Google penalizza dalla pagina di ricerca tutti i siti che non sono compatibili con la visualizzazione da smartphone e tablet.
Questa decisione è stata presa da Google considerando che ad oggi, secondo i dati di Business Insider, il 60% delle ricerche avviene da mobile. L'etichetta mobile-friendly assegnata da Google indica pertanto un sito in grado di garantire una completa fruibilità dei contenuti agli utenti su tutti i dispositivi mobili.
Come si ottiene l'etichetta mobile-friendly?
E il tuo sito è mobile-friendly? Scoprilo con il Mobile-Friendly test.