INFOchatta su whatsapp
 

3493856574 ore 9:30 - 18:00

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
A+ A A-
 

Porta un amico: per te 50 euro di sconto in più!

 

Corso WordPress per Web Designer

Wordpress per Web Designer: il Corso pratico per creare siti responsive con WordPress

Wordpress per Web Designer è il corso pratico per imparare ad utilizzare WordPress, uno dei principali CMS impiegato a livello professionale nel settore del web design. A lezione imparerai: ad installare e configurare WordPress, a personalizzare i temi, a scegliere i template più adatti al proprio sito, a gestire il loop di WordPress, a conoscere le tecniche per realizzare un sito dal design responsive, ad eseguire il backup dei dati in sicurezza, infine, a conoscere le pratiche per ottimizzare un sito web. Per saperne di più su costi e modalità di iscrizione, contattaci utilizzando il form o chiamaci.

A chi è rivolto il corso


- A chi lavora, o vorrebbe lavorare, come Web Designer e desidera conoscere e applicare tutte le funzionalità di Wordpress per realizzare siti responsive e personalizzati
- A chi conosce le basi di HTML5 e CSS3 e vuole apprendere la logica di programmazione di WordPress

Come funziona

Partendo da un tema base di WordPress i partecipanti conosceranno la gerarchia strutturale del CMS, le principali funzioni native e le tecniche di personalizzazione. L'obiettivo del corso è mettere in pratica i principali metodi di modifica di un template e di controllo formale, al fine di personalizzare il design e l'aspetto di un sito web. Il corso si concluderà con lo sviluppo di un sito in WordPress, responsive e customizzato, direttamente su spazio remoto.

Requisiti: conoscenza dei linguaggi HTML, HTML5 e CSS3

Date:

Contattare l'ufficio informazioni per tutte le date disponibili

Sede:

Roma - Viale Carlo Felice, 103
(zona S. Giovanni) 

Durata:

30 ore in aula

Giorni:

un incontro a settimana

Fasce orarie:

Mattina, Pomeriggio, Sera

Cosa imparerai

  • A configurare e gestire il pannello di amministrazione di Wordpress
  • A personalizzare i temi Child
  • A gestire i file base di un template
  • Ad applicare letecniche override di WordPress: markup e CSS
  • A gestire la galleria immagini nativa e le animazioni front-end
  • Ad eseguire il backup di un sito WordPress
  • A conoscere le pratiche base per ottimizzare un sito web

Cosa farai

  • Applicherai le principali tecniche di modifica di un template e di controllo formale per personalizzare il design le strutture e gli stili delle pagine di un sito realizzato in Wordpress
  • Svilupperai un sito in WordPress, direttamente su spazio remoto, responsive e customizzato con implementazioni di CSS3 e HTML5

Informazioni e promozioni

Per informazioni su costi, date, modalità di iscrizione e promozioni, contattaci compilando il form o chiamandoci. Se lo desideri, possiamo inviarti per e-mail anche il calendario dettagliato delle lezioni e delle esercitazioni pratiche del corso. Ti consigliamo di inserire anche un tuo recapito telefonico e gli orari in cui preferisci essere contattato/a: sarà più facile per te avere, dalle nostre consulenti didattiche, le risposte che ti servono per capire in che modo il nostro Corso WordPress per Web Designer può esserti utile a raggiungere i tuoi obiettivi professionali o di business.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Nascondi commenti

Commenti  

# Martina Mattei 2016-12-08 16:17
Buongiorno,
Sarei interessata a questo corso, vorrei sapere maggiorni informazioni riguardo i costi del corso.
Grazie!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Alta Formazione Pratica by Sweb 2016-12-12 09:57
Buongiorno Martina,
ti abbiamo inviato una e-mail completa di tutte le info sul nostro corso Wordpress per Web Designer. Se vuoi, possiamo sentirci per parlarne meglio: puoi chiamarci tu allo 067005444 o, se preferisci, possiamo contattarti noi in orari per te consoni. In quest'ultimo caso, abbiamo bisogno del tuo recapito.
Grazie, un Saluto!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione