Diventare Addetto Stampa
Cosa fa e come si diventa Addetto Stampa
L’Ufficio Stampa si occupa della gestione delle relazioni tra un’azienda o un’organizzazione ed i media, con l’obiettivo di diffondere informazioni per aumentarne la visibilità e promuoverne l’attività. L'Ufficio Stampa all’interno dell’azienda garantisce la presenza di una persona che conosce tutti i processi aziendali e sa come valorizzarli: l’Addetto Stampa. Scopriamo insieme di cosa si occupa questa figura professionale e cosa fare per diventarlo.
L’Addetto Stampa è una persona che lavora all’interno di un’organizzazione (azienda, istituzione, associazione) o per conto terzi o come freelance e cura la comunicazione attraverso i contatti con la stampa nazionale ed estera.
Un Addetto Stampa si interfaccia sia con i giornalisti, che ricevono informazioni da utilizzare nei loro articoli e servizi, sia con i vertici delle aziende per coordinare la comunicazione esterna.
Le skills di un Addetto Stampa
L'Addetto Stampa si occupa della diffusione, sui principali media di riferimento, delle notizie per conto di aziende, enti ed organizzazioni. Per svolgere questa mansione è necessario seguire un iter ben preciso. Vediamo nel dettaglio.
Un Addetto Stampa deve monitorare tutti i media di riferimento, anche la stampa online, per controllare la visibilità dell’azienda e per raccogliere notizie attendibili ed interessanti per il business/cliente per cui lavora.
Dopo aver riunito tutte le informazioni rilevanti, l'addetto Stampa deve redigere, in modo chiaro e conciso, il comunicato stampa. Si tratta di un documento che serve per diffondere le notizie, le attività ed i progetti che riguardano l’organizzazione, l'ente o il singolo individuo.
Successivamente il comunicato va inviato ad un pubblico in target per aumentarne la probabilità di pubblicazione. Per questo motivo l'Addetto Stampa deve avere una lista contatti (mailing list) aggiornata e suddivisa in base al settore specifico e all’area geografica di competenza.
Una volta inviato il comunicato stampa, è necessario contattare le redazioni per sapere se hanno ricevuto il materiale e se intendono pubblicarlo. Questa operazione è definita “recall” e serve a verificare se una testata è interessata o meno a pubblicare la notizia comunicata.
All'Addetto Stampa spetta anche il compito di organizzare la conferenza stampa, un incontro con i giornalisti in cui vengono comunicate notizie importanti legate all’attività dell’ente, dell’associazione, dell'organizzazione, ecc. Per integrare la conferenza è possibile pianificare un'intervista.
Infine, l'Addetto Stampa deve predisporre la rassegna stampa, uno strumento utile per analizzare il lavoro svolto e valutare l’impatto della strategia comunicativa prescelta.
In generale, un Addetto Stampa deve conoscere i principali meccanismi della comunicazione, anche quella sul web, deve saper padroneggiare le tecniche di scrittura e web writing, deve avere presenti le norme che regolano le attività di informazione, deve avere delle buone capacità relazionali ed essere continuamente aggiornato sulle nuove testate e sui nuovi siti e avere un'ottima conoscenza della lingua italiana, e di almeno una straniera, sia parlata sia scritta.
Come si diventa Addetto Stampa
Abbiamo pensato ad un percorso formativo dedicato a chi desidera diventare Addetto Stampa. Il Corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le capacità professionali necessarie ad interagire con i mass media e gli strumenti per gestire un Ufficio Stampa. A seconda dei tuoi interessi e delle tue finalità, puoi anche decidere di iscriverti ad un singolo modulo del Corso.
Corso Web Content Training
Web Content Training è un corso formativo orientato alla pratica per imparare a creare, gestire e editare contenuti, destinati agli svariati ambiti del web come siti, portali, blog e social network. Affiancati dai docenti, tutti collaudati esperti del settore, si impara a costruire contenuti digitali capaci di divulgare le informazioni in rete, ad applicare le tecniche dello Storytelling e a gestire l'Ufficio Stampa per la propria azienda o per conto terzi.Informazioni e promozioni
Le iscrizioni ai corsi sono aperte. Per informazioni su costi, date, modalità di iscrizione e promozioni, contattaci compilando il form o chiamandoci. Se opti per il percorso formativo completo “Web Content Training” hai l’opportunità di usufruire di uno sconto sul prezzo di listino. Ti suggeriamo di indicarci anche un tuo recapito telefonico e gli orari più comodi per te per essere contattata/o: sarà più semplice ricevere, dalle nostre consulenti didattiche, le risposte di cui hai bisogno per comprendere in che modo i nostri corsi possono esserti utili per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.