INFOchatta su whatsapp
 

3493856574 ore 9:30 - 18:00

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
A+ A A-

Diventare Social Media Specialist

Cosa fa e come si diventa Social Media Specialist

"Quasi 2 miliardi di persone nel mondo usano lo smartphone per accedere ai social network". E ancora: " Gli utenti dei social media sono aumentati di 176 milioni nell'ultimo anno" (fonte: Socialmediatoday). Basterebbero questi numeri per dimostrare quante opportunità di business e di lavoro offrono i social network. Le aziende hanno colto l'importanza strategica della presenza sui canali social per farsi conoscere e creare una relazione più empatica con il cliente. ll Social Media Specialist è una figura professionale relativamente giovane, ma ha già un ruolo da protagonista nello sviluppo della comunicazione digitale professionale. Alle competenze di chi opera nel web marketing, il social media specialist aggiunge quelle per la gestione della presenza online di un'azienda sui social network: vediamole nel dettaglio.

Le skills di un Social Media Specialist

Le persone si connettono e interconnettono sempre di più sui social, interagiscono fra di loro e con le aziende. Commentano, criticano, consigliano, condividono: influenzano le opinioni e le scelte di acquisto. La reputazione di un'azienda ed il suo successo, quindi, passano anche dai social network.

Per curare la presenza online di un'azienda, il social media specialist ha, come primo compito, quello di essere sempre aggiornato sugli ultimi trend del mercato e le attività dei concorrenti, per riuscire ad instaurare una conversazione aperta ed empatica con i follower/fan di un determinato prodotto o servizio. Il social media specialist crea e gestisce una o più pagine aziendali, sulle quali posta contenuti che possano interessare i lettori e spingerli ad interagire, cercando di instaurare un dialogo con loro. Deve quindi conoscere bene le caratteristiche e le dinamiche dei social network (per citare i più comuni: Facebook, Twitter, Google+, Linkedin, Pinterest, Instagram etc.) per scegliere il più adatto al business dell'azienda per cui lavora. In ogni caso, dovrà evitare una promozione troppo esplicita del brand, tipica di strategie di marketing ormai obsolete.

Dopo aver individuato i canali migliori, il social media specialist elabora una strategia di comunicazione sui vari social ed organizza il piano editoriale: sceglie gli argomenti di cui parlare e pianifica la pubblicazione dei post, generalmente su base mensile, tenendo conto di diversi fattori, oltre ovviamente al target, fra i quali, ad esempio, la giusta frequenza delle pubblicazioni (diversa per ogni social) e gli orari migliori per pubblicare. Per fare questo, il social media specialist deve analizzare continuamente i dati sul pubblico, il tasso di engagement (cioè il coinvolgimento espresso con commenti e condivisioni) attraverso gli Insight presenti nelle varie piattaforme social, che forniscono statistiche sull'indice di gradimento dei contenuti pubblicati in maniera piuttosto dettagliata.

Dato che generalmente deve gestire diverse pagine aziendali ed un certo numero di post per ognuna, il web marketing specialist usa strumenti professionali per gestire la pubblicazione. Alcuni social hanno al loro interno dei tools per programmare i post (ad esempio gli "Strumenti di pubblicazione" di Facebook oppure Tweetdeck di Twitter, Tailwind per Pinterest). Esistono, però, tools esterni alle piattaforme social, come Hootsuite o Postpickr, con i quali è possibile gestire contemporaneamente le pubblicazioni su più social.

Il social media specialist deve indubbiamente avere competenze di copywriting, ma soprattutto sensibilità nel cogliere e saper riprodurre i diversi linguaggi usati nei social network, caratterizzati da spontaneità, brevità e uso di immagini per sottolineare giudizi e stati d'animo.

Il tempismo è una dote, più che una competenza, molto importante per il social media specialist. Sui social network la comunicazione è immediata, le notizie si diffondono molto velocemente grazie alle condivisioni e per questo sono il luogo ideale per il real time marketing: saper sfruttare la notizia del momento ( tecnicamente trend topic) collegandola al brand può generare molte interazioni.

I post sui social possono essere sponsorizzati: gestire campagne pubblicitarie è una delle attività del social media specialist, che deve essere in grado di produrre annunci accattivanti sia nei contenuti che nella grafica.

I social network possono essere usati anche per fare attività apparentemente molto diverse dal loro scopo, come indagini di mercato o customer care. Riflettendo bene, però, questo utilizzo dei canali social è la naturale evoluzione del dialogo che si instaura con le persone, che possono esprimere opinioni o richiedere supporto. Molte grandi aziende utilizzano le loro pagine social per fornire, ad esempio, assistenza tecnica. Altre lanciano sondaggi o organizzano contest per raccogliere opinioni e giudizi. Altre ancora creano e partecipano a community per portare e raccogliere punti di vista e informazioni. In questo scenario, è sempre il social media specialist ad entrare in gioco occupandosi di strategia e aspetti operativi.

Altre competenze chiave del social media specialist sono la sentiment analysis (ossia il monitoraggio e la capacità di ascolto del sentiment della rete) e la gestione della crisi: per quest'ultima basti citare scandali, recenti e non, che hanno coinvolto brand famosi a livello mondiale, "scivolati" su temi molto cari all'opinione pubblica. Il pubblico della rete si è appassionato al dibattito esprimendo la propria opinione; anche in questi casi il social media specialist è coinvolto in prima persona per arginare gli effetti negativi traducendo sui social la strategia di comunicazione adottata dall'azienda per gestire la crisi.

Dove lavora il Social Media Specialist

Il social media specialist può lavorare come consulente esterno all'azienda (freelance), per la quale può curare uno o più aspetti tra quelli elencati, la strategia e gli aspetti operativi, in linea con lo stile di comunicazione e gli obiettivi aziendali.

In aziende strutturate, possono esserci figure dedicate ad un singolo social network, coordinate da una figura di raccordo per rendere omogenea e coerente la comunicazione del team.

Nelle piccole imprese generalmente cura gli aspetti operativi facendo riferimento alle indicazioni fornite dal titolare.

In web agency strutturate il social media specialist può essere dedicato alla cura della comunicazione social anche di un solo cliente (se di grandi dimensioni) oppure lavorare in maniera trasversale all'interno di un team.

Come si diventa Social Media Specialist?

Il percorso formativo che proponiamo ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti competenze che spaziano dalle tecniche di web copywriting alla conoscenza delle funzioni avanzate dei principali social networks utilizzati in Italia per la promozione di aziende, prodotti e servizi, fino agli strumenti di lavoro e di analisi, con particolare attenzione alla diversificazione delle strategie.

Il corso, fortemente orientato alla pratica, si basa su esempi reali ed offre una panoramica su diversi settori merceologici. La partecipazione attiva dei partecipanti è anche assicurata dalla possibilità di applicare in tempo reale le nuove conoscenze ai propri canali social.

Dopo il corso, gli iscritti hanno la possibilità di consolidare ulteriormente le competenze apprese con la Masterclass, una full immersion interamente dedicata all'esperienza pratica su un progetto reale.

Ai migliori corsisti proponiamo un'esperienza formativa all'interno della nostra struttura, attraverso un laboratorio pratico nel quale guidiamo il candidato alla gestione di progetti social realmente esistenti.

Informazioni e promozioni

Puoi iscriverti ai singoli corsi oppure acquistare l’intero pacchetto formativo. Se opti per il percorso formativo completo “Social Media Specialist” hai l’opportunità di usufruire di uno sconto sul prezzo di listino. Il pacchetto Social Media Specialist comprende l’iscrizione ai corsi: Corso Web Training + Social Media training + Masterclass pratiche . Per informazioni su costi, date, modalità di iscrizione e promozioni, contattaci compilando il form o chiamandoci. Ti suggeriamo di indicarci anche un tuo recapito telefonico e gli orari più comodi per te per essere contattata/o: sarà più semplice ricevere, dalle nostre consulenti didattiche, le risposte di cui hai bisogno per comprendere in che modo i nostri corsi possono esserti utili per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Nascondi commenti

Commenti  

# Federica 2017-11-15 21:28
Buonasera vorrei avere informazione sui costi di ogni singolo corso e del pacchetto completo.
Vengono rilasciate delle certificazioni riconosciute ?
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# donatella 2017-02-21 13:13
:Sono interessata alle date dei prossimi OPEN DAY sul tema
"Cosa fa e come si diventa Social Media Specialist"
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Alta Formazione Pratica by Sweb 2017-02-22 18:04
Gentile Donatella, sappiamo che la nostra consulente didattica ti aveva inviato una e-mail il 21 Febbraio per stabilire un incontro per l'open day di oggi sul tema "Cosa fa e come si diventa Social Media Specialist". Il prossimo open day è previsto per il 14 Marzo ed è necessario prendere appuntamento con Fabiola Rossi.
Buona serata intanto
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# TBS SRL 2016-05-30 12:02
Buongiorno,
vorrei cortesemente avere informazioni sul costo dei due corsi:

web content manager
Social Media Specialist

Cordiali saluti
Carla Carotti
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Alta Formazione Pratica by Sweb 2016-05-30 15:01
Buonasera Carla, grazie per il tuo interesse. Ti abbiamo inviato via e-mail tutte le principali informazioni su entrambi i corsi: Web Content Manager e Social Media Specialist incluse le offerte per le prossime edizioni in partenza.
Attendiamo tuo riscontro.
Un Cordiale saluto a te
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Suzana 2016-03-06 13:06
Salve volevo info su data partenza e fine corso, orari e costo. Grazie
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Alta Formazione Pratica by Sweb 2016-05-03 11:04
Salve Suzana, hai ricevuto poi la nostra e-mail con tutte le info che ci hai richiesto sul Corso Social Media Marketing? Occhio che inizia il 16 Maggio.
Un saluto!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione