INFOchatta su whatsapp
 

3493856574 ore 9:30 - 18:00

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
A+ A A-

Diventare Blogger

Cosa fa e come si diventa Blogger professionista

Diversi anni fa, aprire un blog era considerato un semplice passatempo. Malgrado questo pregiudizio e dopo alcuni clamorosi casi di successo, ad esempio nel campo del fashion, la professione di Blogger si è sempre più affermata nel panorama digitale. Recenti dati sulla blogosfera italiana, seppur sia difficile una stima esatta, parlano della presenza on-line di oltre 500mila blog. Il blogger si occupa di redigere contenuti di qualità ed in grado di generare interesse intorno ad un argomento per far confluire traffico profilato sul blog. Quali sono le competenze da acquisire per lavorare come Blogger professionista? Scopriamolo in questo articolo.

I Blogger spesso considerati antagonisti dei giornalisti della carta stampata, amano definirsi opinionisti o esperti di certo un argomento. Al punto da diventare a volte dei veri e propri influencer della rete. Quel che è certo, come si apprende da analisi effettuate dalla HubSpot, una delle software house più autorevoli al mondo, è che le aziende che possiedono un blog aziedale hanno un traffico 5 volte maggiore rispetto a quelle che non lo utilizzano. A testimonianza del fatto che il blogger sarà una figura professionale sempre più ricercata, alla quale affidare il difficile e prezioso compito di generare leads.

Le skill del blogger professionista

Il blog, acronimo di web-log, nasce inizialmente come un diario personale, ovvero come uno spazio proprio sul web, in cui scrivere di sé e di argomenti di interesse personale. Negli ultimi anni il blog ha assunto anche una rilevanza diversa, mutando la sua natura iniziale di mero diario personale, trasformandosi in un potente strumento di marketing al servizio di aziende, professionisti e brand che lo usano per fare promozione di sé e delle proprie attività. Dunque un vero e proprio strumento di business.

Il blogger è colui che scrive articoli per un blog. La sua mansione è proporre contenuti interessanti e in grado di generare buzz intorno ad un argomento per far confluire traffico profilato sul blog, promuovendo così un’attività, un’azienda o un prodotto. E infine generare conversioni.

Per riuscire a fare tutto questo al blogger vengono richieste competenze specifiche:

  • Conoscere le regole e le tecniche di scrittura per il web. Oltre al rispetto delle regole grammaticali tradizionali, la scrittura per il web richiede l’applicazione meticolosa di regole necessarie per catturare l’attenzione del lettore web, che è veloce, distratto da mille input, e soprattutto esigente: vuole soddisfare rapidamente e in modo esaustivo il suo bisogno informativo;
  • Appassionare i lettori, calamitare la loro attenzione, coinvolgerli in animate discussioni ed innescare con loro un rapporto di fiducia e simpatia;
  • Dare informazioni utili, attendibili e originali, non scopiazzate qua e là sul web. Il tutto condito con il proprio punto di vista. Ed è questo che fa del blogger anche un opinionista. Non a caso, e non senza polemica, spesso vengono considerati i nuovi giornalisti della rete;
  • Pianificare una strategia. Un blogger in fondo fa branding, ovvero attività di promozione di un brand o di se stesso. Il successo di un blog è legato alla capacità del blogger di individuare obiettivi, strumentali all’attività di business, e di mettere a punto una strategia in grado di perseguirli e generare leads.
  • Alla luce di tutto ciò potremmo dire che il blogger professionista è un esperto web content manager e conosce anche le regole del web content marketing. Non mancano esempi di blogger diventati delle celebrities del web, veri e proprio influencer, ovvero esperti di un dato argomento o settore. In ogni caso, quello che è interessante sapere è quella del blogger oggi può essere considerata a tutti gli effetti una professione, anche ben remunerata.

    Dove lavora il blogger?

    • Il blogger può occuparsi di un proprio blog per fare personal branding, promuovere cioè se stesso e la sua professionalità, oppure una sua azienda o un suo brand. La storia del web è piena di blogger divenuti delle personalità influenti, che hanno saputo farsi spazio in una propria nicchia di mercato trasformando il blog stesso in una fonte di guadagno. Basti pensare che tra le attività più redditizie di blog divenuti famosi, c’è quella delle pubblicità di terzi sotto forma di banner, di PPC e video. Purtroppo a volte eccessivamente invasiva, che ricorda troppo da vicino il vecchio modo di fare marketing. Che non è proprio del web 2.0;
    • In una seconda ipotesi il blogger può lavorare per conto di un’azienda o di una organizzazione, sia come consulente free-lance che come dipendente. In questo caso scrive sul loro blog e gli articoli possono portare o meno la sua firma. Spesso le aziende incaricano i vari responsabili d’area a scrivere periodicamente sul blog aziendale, ciascuno su argomenti inerenti la propria competenza.

    Come diventare blogger?

    Per diventare un bravo blogger bisogna avere competenze trasversali. Non basta registrare un dominio e aprire un blog creato anche dal più bravo dei web designer: occorre saperlo far funzionare, imparando a portare traffico profilato sul blog, incuriosire i lettori, fidelizzarli e convertirli. Il percorso formativo che proponiamo è dedicato a chi vuole intraprendere la professione del blogger con un'esperienza fortemente orientata alla pratica e al lavoro sul campo. Il pacchetto formativo completo comprende: il Corso Web Content Training e il Corso Web Training, ma a seconda delle tue finalità e delle tue esigenze puoi anche iscriverti ad ogni singolo corso.

    Corso Web Content Training

    Un percorso formativo pratico con tante esercitazioni in aula per imparare a creare, gestire ed editare contenuti, destinati agli svariati ambiti del web come: siti, portali, blog e social network. Affiancati dai docenti, tutti collaudati esperti del settore, si impara a costruire contenuti digitali capaci di divulgare le informazioni in rete, ad applicare le tecniche dello Storytelling e a gestire l'Ufficio Stampa per la propria azienda o per conto terzi.

    Corso SEO Training

    Un percorso formativo per imparare ad utilizzare le tecniche SEO per posizionare un sito web sui motori di ricerca. Il corso è disponibile in due moduli, acquistabili separatamente: "Modulo SEO Base" e "Modulo SEO Avanzato".A lezione sarai seguito da un docente professionista che ti illustrerà le tecniche SEO basiche e avanzate per il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca.

    Corso Web Training

    Il Corso Pratico in cui si impara a pubblicare contenuti sul web e ad utilizzare gli strumenti di chi lavora su internet, acquisendo le competenze indispensabili per scrivere, posizionare, organizzare e promuovere contenuti web.

    Iscrizioni e promozioni

    Le iscrizioni ai corsi sono aperte. Puoi compilare il form o chiamarci per conoscere costi, date disponibili, modalità di iscrizione e promozioni o per richiedere un colloquio informativo: le nostre consulenti didattiche sono a disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento. Se usi il form, ti consigliamo di inserire anche un tuo recapito telefonico e gli orari in cui preferisci essere contattato/a: sarà più facile per te avere le risposte che ti servono per capire in che modo il corso può esserti utile a raggiungere i tuoi obiettivi di business. Ti aspettiamo!

     

    Aggiungi commento


    Codice di sicurezza
    Aggiorna

    Nascondi commenti

    Commenti  

    # Francesca riva 2017-06-02 08:51
    vorrei maggiori informazioni e costi
    Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
    # Alta Formazione Pratica by Sweb 2017-06-08 13:31
    Buongiorno Francesca, la nostra consulente didattica ha provato a contattarti per darti le info richieste sul nostro percorso formativo per diventare Blogger professionista, purtroppo senza successo. Se ci indichi i tuoi orari di preferenza, possiamo parlarne a voce.
    Un saluto intanto
    Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
    # Sonia 2016-08-30 13:51
    vorrei imparare a creare e gestire al meglio un blog. Mi sembra di capire che i due corsi Web Content Training e Web training siano propedeutici l'uno all'altro, se è così vi prego di inviarmi maggiori informazioni ed il dettaglio dei costi. Grazie
    Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
    # Alta Formazione Pratica by Sweb 2016-09-08 12:03
    Buongiorno Sonia, sappiamo che hai già ricevuto tutte le principali info sui due corsi Web Content Training e Web training.
    Attendiamo tuo feedback
    Saluti intanto!
    Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
    # carla carotti 2016-05-30 12:06
    Buongiorno,
    vorrei cortesemente informazioni sul corso Professione Blogger, incluso il costo.

    Grazie
    Carla
    Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
    # Alta Formazione Pratica by Sweb 2016-05-30 16:24
    Buonasera Carla, ti abbiamo invito una e-mail con informazioni dettagliate sui Corsi che puoi seguire per diventare Blogger professionista.
    Facci sapere
    Un saluto
    Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione