Diventare Storyteller
Cosa fa e come si diventa Storyteller
Una storia, se ben raccontata e coerente con i valori dell’azienda, consente di riconoscere e di distinguere un brand. Le storie permettono di catturare l’attenzione dei lettori e degli ascoltatori rendendo più probabile che ricordino il messaggio trasmesso. Negli ultimi anni, le aziende hanno capito il valore ed il potenziale dei contenuti per raggiungere obiettivi di business e una delle figure professionali più ricercate nel mercato digitale è quello dello Storyteller. Approfondiamo insieme di cosa si occupa e come si diventa Storyteller Specialist.
Lo Storytelling è una tecnica di comunicazione che consiste nel raccontare la storia di un brand o di un prodotto. Dal punto di vista commerciale lo Storytelling viene utilizzato per promuovere un business, attraverso un messaggio che sia in grado di catturare l’attenzione dei target, stimolare un determinato desiderio ed invogliare il pubblico a compiere una determinata azione.
Lo Storyteller è dunque un professionista che, attraverso la scrittura di un racconto emozionante e coinvolgente, tanto da essere condiviso, riesce a veicolare un messaggio che crea nella mente dell’ascoltatore e del lettore un nuovo mondo o una nuova concezione del prodotto e/o dell’azienda.
Le skills dello Storyteller
Uno Storyteller deve conoscere le basi della comunicazione sul web e ovviamente padroneggiare le tecniche di scrittura e web copywriting.
Per trasmettere un messaggio coinvolgente ed attrattivo, lo Storyteller deve prima di tutto avere presente quali sono i target di riferimento, ascoltare le diverse esigenze informative, conoscere i diversi format comunicativi dei canali in cui intende divulgare il contenuto e, solo infine, raccontare ciò che desidera che il pubblico ricordi e condivida.
Rispetto alle tradizionali forme di comunicazione pubblicitaria lo Storytelling veicola, non solo informazioni, ma anche emozioni legate alla storia del prodotto o dell’azienda. Uno Storyteller deve essere creativo raccontando storie autentiche e deve essere in grado, attraverso un racconto, di costruire una relazione tra il brand, l'impresa e il pubblico. Fondamentale è rispettare le persone, evitando di trasmettere informazioni non veritiere.
Come si diventa Storyteller
Lo Storyteller deve avere un formazione in ambito di creazione e gestione dei contenuti. Abbiamo pensato ad un percorso formativo dedicato a chi desidera diventare Storyteller. I corsi incentrati sulla pratica, consentono di applicare fin da subito le nozioni apprese.
Corso Web Content Training
Il corso, fortemente incentrato sulla pratica, ti consentirà di imparare non solo a redigere contenuti efficaci e di qualità per conto di siti aziendali, piattaforme social, siti e-commerce, blog e portali tematici, ma anche di gestirli e promuoverli agli occhi dei tuoi target di riferimento.
CORSO DISPONIBILE: >>SCHEDA DETTAGLIATA E PROGRAMMA DEL CORSO
Corso Social Media Marketing
Durante questo corso pratico imparerai a veicolare i racconti d'impresa sulle diverse piattaforme social ed a conoscere i differenti linguaggi di ogni social network.
CORSO DISPONIBILE: >>SCHEDA DETTAGLIATA E PROGRAMMA DEL CORSO
Corso SEO Copywriting
La SEO sono un insieme di attività volte a posizionare i contenuti sui motori di ricerca. Con questo corso potrai imparare a dare visibilità sul web ai racconti d'impresa.
CORSO DISPONIBILE: >>SCHEDA DETTAGLIATA E PROGRAMMA DEL CORSO
Informazioni e promozioni
Per informazioni su costi, date, modalità di iscrizione e promozioni, contattaci compilando il form o chiamandoci. Ti consigliamo di inserire anche un tuo recapito telefonico e gli orari in cui preferisci essere contattato/a: sarà più facile per te avere, dalle nostre consulenti didattiche, le risposte che ti servono per capire in che modo il nostro percorso formativo può esserti utile a raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Commenti
Restiamo a tua disposizione per ogni altra esigenza informativa.
Un saluto intanto